Opencamp intervista con Simone Onofri
Oggi ho trovato il video dell’intervista che dolmedia ha deciso di fare a me e Simone Onofri congiuntamente.
L’intervista dura appena 3 minuti, e mi rendo conto che l’essere inquadrato dalle videocamere talvolta ti rende nervoso e ridicolo.
Voi che ne pensate?
OpenCamp… cronaca di una mezza giornata
Ieri come ho già indicato in un altro post sono stato all’ OpenCamp presentando un intervento relativo ad Accessibilità come forma di creatività.
L’intervento è iniziato alle 12.30 circa per durare circa 50 minuti nel quale ho mostrato una serie di esempi di creatività accessibile.
Ho percepito un interesse dalle persone presenti molto alto, e durante la presentazione ho avuto qualche difficoltà con il mio notebook (non trovavo il tasto del num-lock ).
Tra gli ascoltatori c’era Alberto Mucignat, Andrea Martines (che ha partecipato durante l’intervento suggerendo alcune possibili features per Wi.Li.) e mi è sembrato di intravedere Frieda.
Nel primo pomeriggio, dolmedia ha deciso di fare un intervista congiunta con me e Simone Onofri nel quale ho ribadito la premessa che ho fatto durante l’intervento e che ho deciso di utilizzare come slogan in home page.
Presentazione al barcamp
Come avevo anticipato in un precedente post sul mio blog, ho finalmente preparato una presentazione-dibattito per l’OpenCamp a cui parteciperò domani.
Il titolo della presentazione è Accessibilità come estensione della creatività. Parlerò di CSS, Javascript, Semantica insomma cercherò di coinvolgere tutti in questo interessante argomento.
Vi aspetto numerosi
OpenCamp nuovo intervento
Dopo la grande soddisfazione personale per il precedente intervento al RomeCamp, ho deciso di partecipare a questo nuovo OpenCamp con un nuovo intervento.
Ancora lo sto elaborando ma sono sicuro che non vi deluderò.