Postando sui vari News Group ho notato che molte persone sanno come accedere ad un database con le svariate tecnologie che esistono ma hanno difficoltà nella gestione di files in maniera diretta.
Questo articolo quindi ha come scopo quello di …
Postando sui vari News Group ho notato che molte persone sanno come accedere ad un database con le svariate tecnologie che esistono ma hanno difficoltà nella gestione di files in maniera diretta.
Questo articolo quindi ha come scopo quello di …
Sin dalla versione 6 del Visual Basic è stata introdotta la funzione Replace che consente di sostituire una parte di una stringa con una nuova stringa. Questa però è una funzionalità che gli sviluppatori che utilizzano Visual Basic 5 (o …
Tempo addietro, durante lo sviluppo di una procedura lato server, mi capitò di dover gestire l’eliminazione di alcuni files, ovviamente la prima cosa che feci fu pensare di cancellare direttamente il file… Ma dopo diverso tempo il cliente mi chiese …
Tempo addietro mi capitò di dover suddividere una serie di files particolarmente grandi su una serie di dischetti avendo un cliente un PC “leggermente” obsoleto (Microsoft Windows 95). Il problema era successivamente dover ricongiungere questi files in un unico grande …
Talvolta quando si creano degli applicativi che devono lavorare in background senza l’intervento dell’utente, è bene prevedere qualsiasi anomalia senza però segnalare con un alert (magari su un server) la situazione anomala e comunque senza mandare in crash l’intera applicazione …
Diverso tempo fa mi trovai a dover affrontare il problema dell’aggiornamento di un applicazione via internet costituita da una serie di files e visto che non volevo che i miei clienti si scomodassero a scaricare corposi messaggi di posta elettronica …