Diego La Monica

Diego La Monica

  • Su di me
  • Progetti personali
  • Offerta Riservata
  • Collabora!

Riflessioni casuali su software, impresa e project management

“Do ut des: la condivisione della conoscenza è ricompensata con altra conoscenza”

Diego La Monica

CEO Axio Studio S.r.l.

  • Quando la sicurezza non va a pari passo con il buon senso (e la CI ci morde)

    In molti contesti enterprise la parola d’ordine è una sola: zero vulnerabilità di severità “IMPORTANT” in produzione.Sulla carta è una scelta condivisibile. Nella pratica, però, può trasformarsi in un paradosso…


    13 Novembre 2025

Interessanti da leggere…

  • Risolvere falsi cambiamenti con Git

    Risolvere falsi cambiamenti con Git

    Tutti i bravi sviluppatori utilizzano nel loro quotidiano processo di gestione un software di versionamento del codice. Il sistema di versioning del codice che ormai va per la maggiore è git. Uno strumento di semplice utilizzo che promette ottimizzazioni importanti in termini di archiviazione delle modifiche sul repository server ed una moltitudine di servizi on-line, […]

  • Come risolvere problemi di streaming Prime Video  su Edge

    Come risolvere problemi di streaming Prime Video su Edge

    Se non riesci a utilizzare Microsoft Edge per vedere i video proposti da Amazon Prime Video, in questo articolo troverai la risposta.

  • WebApp, PWA o App Mobile?

    WebApp, PWA o App Mobile?

    Si sa, a ciascuno è dato di sapere ciò che è di propria competenza professionale, un medico sa quando è opportuno somministrare un antibiotico o un semplice sciroppo per la tosse. Così come il buon fornaio che conosce le differenze tra le farine, le loro caratteristiche e sa come valorizzarle. Così, anche chi si occupa […]

  • La piccola fiammiferaia: perché un investimento errato può decretare morte certa?

    La piccola fiammiferaia: perché un investimento errato può decretare morte certa?

    Ed eccomi arrivato ad uno degli aspetti più spinosi della gestione di un progetto: la pianificazione degli investimenti.

  • Crederci: il primo passo verso il successo!

    Crederci: il primo passo verso il successo!

    Nelle settimane scorse ho pubblicato le slide del mio workshop a SMAU Milano 2019 e un approfondimento sulla prima e sulla seconda regola per la gestione di un progetto di successo. In questo articolo ti racconterò quale ritengo sia la terza regola per la gestione di un progetto di successo.

  • Chiara l’idea, vincente è il progetto!

    Chiara l’idea, vincente è il progetto!

    In questo secondo articolo dedicato all’approfondimento sul workshop che ho tenuto a “SMAU Milano 2019: Cosa ho imparato dalle favole da bambino? Le mie 10 regole per un progetto di successo“, ti racconterò della seconda regola per la gestione di un progetto: “Avere le idee chiare“

  • L’importanza di stipulare un accordo di confidenzialità

    L’importanza di stipulare un accordo di confidenzialità

    La prima regola per avviare un progetto nel migliore dei modi è definire un accordo di confidenzialità. In questo breve articolo, facendomi supportare da una favola dei Fratelli Grimm ti spiegherò il motivo.

  • AppARIAmo: Una nuova avventura ha inizio

    AppARIAmo: Una nuova avventura ha inizio

    Per chi ha avuto l’opportunita di conoscermi sa che ho tante idee che mi ballonzolano per la testa e che se volessi realizzare tutto ciò che ho in mente non basterebbero 10,3199174407 vite di Matusalemme (ai più curiosi lascio fare il calcolo)! Oggi però voglio raccontarvi di un nuovo progetto, partorito quasi per scherzo con […]

  • Cosa ho imparato dalle favole per bambini?

    Cosa ho imparato dalle favole per bambini?

    Lo scorso 23 Ottobre 2019, ho avuto il piacere e l’onore di tenere un Workshop a SMAU Milano per conto di IWA Italy su aspetti critici legati alla gestione di un progetto. Grazie alle numerose situazioni affrontate ho maturato un’esperienza che ho sintetizzato in 10 semplici regole che troverai nelle slide a seguire.

  • HowTo: Star rating con riempimento parziale

    HowTo: Star rating con riempimento parziale

    Notando che molti utenti hanno dimostrato interesse nel mio precedente articolo dove ho fatto uso di SCSS e HTML per mostrare uno star rating con gestione del mezzo punteggio, ho pensato che sia giusto soddisfare le curiosità e le necessità di tutti affrontando il tema sotto un’altro aspetto: come si può dare la percezione di […]

  • Star rating in CSS3 puro senza Javascript

    Star rating in CSS3 puro senza Javascript

    Se ti stai domandando come costruire solo con HTML e CSS un visualizzatore di punteggi nel tuo sito Web o nella tua App, questo è l’articolo che fa per te.

  • Facebook: quando la privacy è solo un’etichetta

    Facebook: quando la privacy è solo un’etichetta

    Questa mattina stavo facendo alcune considerazioni su un progetto al quale sto lavorando, ponendomi una serie di questioni legate alla privacy e, per aiutarmi a trovare una risposta, mi sono domandato come facesse Facebook a proteggere i contenuti statici dall’accesso di altre persone e mi sono dato una risposta… Non lo fa!

«Pagina precedente
1 2 3 4 … 20
Pagina successiva»
Diego La Monica

Diego La Monica

Random thoughts about Web, Mobile, standard and Software Development

Privacy

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci

Social

  • Facebook
  • Twitter/X

Progettato con WordPress