Diego La Monica

Diego La Monica

  • Su di me
  • Progetti personali
  • Offerta Riservata
  • Collabora!

Riflessioni casuali su software, impresa e project management

“Do ut des: la condivisione della conoscenza è ricompensata con altra conoscenza”

Diego La Monica

CEO Axio Studio S.r.l.

  • Nginx: Semplificare la lettura dell’access.log

    Nginx: Semplificare la lettura dell’access.log

    Periodicamente mi occupo di verificare il log di alcuni server per analizzare eventuali operazioni non previste e non autorizzate. Ci sono numerosi tool che già svolgono un monitoraggio attivo e…


    30 Settembre 2024

Interessanti da leggere…

  • Colors Of Math – Un gioco per ammazzare il tempo ed allenare il cervello

    Colors Of Math – Un gioco per ammazzare il tempo ed allenare il cervello

    Ci sono certi momenti nella vita in cui ti fermi a pensare… E quando lo fai talvolta ti si insinuano delle idee così nitide da essere obbligato a renderle realtà.

  • SMAU Milano 2018 – profilazione e monetizzazione per app mobili

    SMAU Milano 2018 – profilazione e monetizzazione per app mobili

    Lo scorso 24 Ottobre 2018, durante la manifestazione SMAU Milano 2018, mi è stata data l’opportunità  da IWA Italy, di esporre in due distinti workshop, il mio punto di vista in merito a due temi particolarmente caldi. Il primo riguarda l’eticità dell’analisi comportamentale degli utenti durante l’uso delle app mobili mentre il secondo in collaborazione […]

  • Open Source non significa Gratis!

    Open Source non significa Gratis!

    Come molti developer che lavorano nel mondo del web, anche io dedico ed ho dedicato del tempo a sviluppare o a contribuire a soluzioni Open Source. Un software rilasciato nella modalità Open Source viene tipicamente fornito con documentazione più o meno completa, corredata talvolta di tecnicismi con l’obiettivo di condividere con altri sviluppatori o utenti […]

  • EUCookieLaw 3.0 – Registrare il consenso dell’utente

    EUCookieLaw 3.0 – Registrare il consenso dell’utente

    EUCookieLaw3 è una soluzione Open Source che si rivolge agli utilizzatori di WordPress e a tutto il resto del mondo utile al blocco preventivo dei cookie e alla visualizzazione del banner informativo ai fini della CookieLaw del 2015 e il GDPR entrato in vigore il 25 maggio del 2018. Proprio il GDPR richiede che venga […]

  • EUCookieLaw 3.0 – Come farlo funzionare su Blogger

    EUCookieLaw 3.0 – Come farlo funzionare su Blogger

    EUCookieLaw3 è una soluzione open source che consente di mettere in regola il proprio sito dalla CookieLaw e dal GDPR. Esistono al momento due versioni della libreria, una è rivolta agli utenti WordPress mentre l’altra fa l’occhiolino al resto del Web con una versione solo JavaScript. Alcune persone utilizzano Blogger come servizio di blogging.  In […]

  • EUCookieLaw 3.0 – Consentire all’utente di rivedere le proprie scelte

    EUCookieLaw 3.0 – Consentire all’utente di rivedere le proprie scelte

    EUCookieLaw3 è disponibile da qualche giorno sia come libreria stand-alone utilizzabile su qualsiasi sito sia come plugin di WordPress (attualmente disponibile solo su GitHub) ma le richieste di supporto e chiarimenti ricevute sono più che numerose. Probabilmente è tutto correlato all’imminente entrata in vigore del GDPR da un lato e dall’interesse che ha sempre manifestato […]

  • EUCookieLaw 3.0 – Dove collocare lo script di configurazione?

    EUCookieLaw 3.0 – Dove collocare lo script di configurazione?

    Appena qualche ora fa è stata rilasciata la nuovissima versione di EUCookieLaw3 che porta con se numerose funzionalità, tante semplificazioni e l’adeguamento tecnico dei siti al fatidico GDPR. Eppure già ho ricevuto numerosi messaggi privati nei quali mi è stato chiesto supporto…

  • EUCookieLaw 3.0 – Diamo il benvenuto al GDPR

    A partire dal 25 maggio 2018, entrerà in vigore il GDPR un nuovo regolamento che integra una direttiva europea sui cookie (nota come EUCookieLaw) entrata in vigore il 30 maggio 2015.

  • Cordova compilare il file build.json correttamente per iOS

    Cordova compilare il file build.json correttamente per iOS

    È ormai anni che lavoro con Apache Cordova e numerosi sono stati gli aggiornamenti ed i miglioramenti che lo hanno interessato. Per fornire qualche dettaglio aggiuntivo, cordova è un insieme di strumenti che consentono di rendere disponibili delle applicazioni web (sviluppate con HTML5, CSS e JavaScript) su diverse piattaforme. Il principio di funzionamento è molto […]

  • I miei primi quarant’anni

    I miei primi quarant’anni

    A differenza di tutti i post del blog, questo è un resoconto personale/professionale dei miei primi quarant’anni. Chi mi ha conosciuto, sa che spesso parlo per massime. Quella che più mi si addice oggi è quanto affermato da Benjamin Franklin «A venti anni di età, regna la volontà; a trent’anni, l’arguzia; ed a quaranta, il giudizio.» Quindi, arrivato a […]

  • Appunti sui CSS – parte 3

    Appunti sui CSS – parte 3

    Come promesso in Appunti sui CSS – parte 1 prima e in Appunti sui CSS – parte 2 poi, ecco a voi altro materiale del corso sui CSS, nel quale sono sono affrontati argomenti come pseduo-classi, priorità e tanto altro.

  • Workshop SMAU Napoli 2016 – App di successo: quali strumenti? E le performance?

    Workshop SMAU Napoli 2016 – App di successo: quali strumenti? E le performance?

    Dato il cresente interesse sullo sviluppo di applicazioni mobili di molti professionisti, lo scorso 15 Dicembre 2016, in occasione di SMAU Napoli 2016 alla Mostra d’Oltremare ho tenuto un Workshop di 50 minuti dal titolo: “App di successo: quali strumenti? E le performance?“, nel quale ho affrontato argomenti relativi alla progettazione, allo sviluppo e all’ottimizzazione di applicazioni […]

«Pagina precedente
1 2 3 4 5 … 20
Pagina successiva»
Diego La Monica

Diego La Monica

Random thoughts about Web, Mobile, standard and Software Development

Privacy

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci

Social

  • Facebook
  • Twitter/X

Progettato con WordPress